Malu Srl eroga su richiesta corsi di formazione in presenza o a distanza (presso nostra di Botticino o vostra sede).
Di seguito sono presenti le informazioni principali ed i prezzi, mentre più sotto troverete i contatti utili per richiedere informazioni o effettuare le iscrizioni.

INFO E CONTATTI

  • Referente Corsi: Marta Rossini

I NOSTRI CORSI

DATE DICEMBRE 2025

Martedì 9 dicembre 2025 dalle 9 alle 12 online

Martedì 16 dicembre 2025 dalle 9 alle 12 online

DATE GENNAIO 2026

Martedì 13 gennaio 2026  dalle 9:00 alle 12:00 online

Martedì  20 gennaio 2026 dalle 9:00 alle 12:00 online

Martedì 27 gennaio 2026 dalle 9:00 alle 12:00 online

DESTINATARI

Figure aziendali coinvolte nei processi di gestione rifiuti, HSE, Responsabili Ambientali.

PROGRAMMA DEL CORSO

  • RENTRI: cos'è
  • Quali sono i soggetti obbligati ad utilizzarlo
  • Le modalità di iscrizione
  • Il nuovo registro di carico e scarico
  • Il nuovo formulario di identificazione rifiuti
  • La trasmissione dei dati
  • Sensazioni
  • Spazio domande

PREZZO

Il costo è di 110 euro + iva.
– 10% per due o più iscritti della stessa azienda.

La quota comprende:

  • Materiale didattico in formato digitale

NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI

Il corso è limitato a 15 partecipanti a volta.

ISCRIZIONI E PAGAMENTO

Scrivere a segreteria@ecomalu.it indicando la scelta del giorno, l’email sulla quale mandare il link,e la contabile di avvenuto pagamento.

Banca d’appoggio IT76S0200811226000040695615 – Unicredit Agenzia Sant’Eufemia Brescia.

Il giorno prima del corso scelto vi verrà inviato il link per accedere alla classe all’email indicata.

Siamo disponibili per corsi personalizzati nella vostra azienda.

DATE GENNAIO 2026

Venerdì 16 gennaio 2026 dalle 10 alle 12 online

Venerdì 23 gennaio 2026 dalle 10 alle 12 online

Venerdì 30 gennaio 2026 dalle 10 alle 12 online

DESTINATARI

Figure aziendali coinvolte nei processi di gestione rifiuti, HSE, Responsabili Ambientali.

PROGRAMMA DEL CORSO

Un corso sui Formulari Digitali dei Rifiuti fornisce le competenze per utilizzare correttamente i sistemi informatici di tracciabilità ambientale, come il Registro Elettronico Nazionale (RENTRI), garantendo la corretta gestione e compilazione dei documenti digitali obbligatori nel settore dei rifiuti.

PREZZO

Il costo è di 80 euro + iva.
– 10% per due o più iscritti della stessa azienda.

La quota comprende:

  • Materiale didattico in formato digitale

NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI

Il corso è limitato a 15 partecipanti a volta.

ISCRIZIONI E PAGAMENTO

Scrivere a segreteria@ecomalu.it indicando la scelta del giorno, l’email sulla quale mandare il link,e la contabile di avvenuto pagamento.

Banca d’appoggio IT76S0200811226000040695615 – Unicredit Agenzia Sant’Eufemia Brescia.

Il giorno prima del corso scelto vi verrà inviato il link per accedere alla classe all’email indicata.

Siamo disponibili per corsi personalizzati nella vostra azienda.

DESTINATARI e/o OBIETTIVI

Tutti gli operatori coinvolti nelle operazioni legate al trasporto di merci e/o rifiuti in ADR come trasportatori, speditori e caricatori.

PREZZO

A partire da 150 € + IVA 22%; Sconto 10% per due o più partecipanti della stessa azienda

La quota comprende:

  • Materiale didattico
  • Attestato di partecipazione (se in presenza verrà stampato e consegnato al superamento del test; se in modalità online verrà inviato tramite e-mail)
  • Coffee Break (se in presenza)

NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI

Non è richiesto un numero minimo di partecipanti.

PROGRAMMA DEL CORSO

  • Disposizioni generali
  • Classificazione
  • Imballaggi
  • Procedure di spedizione
  • Idoneità dei veicoli ed omologazione
  • Equipaggiamenti
  • Restrizioni in galleria
  • Accordi multilaterali
  • Esenzioni
  • Documentazione
  • Security
  • La figura del consulente ADR
  • Test di apprendimento finale
  • Rilascio attestati di partecipazione

DESTINATARI e/o OBIETTIVI

  • Titolari e responsabili ambientali di aziende produttrici di rifiuti
  • Addetti alla compilazione di registri rifiuti e formulari
  • Consulenti

PREZZO

A partire da 110 € + IVA 22%; Sconto 10% per due o più partecipanti della stessa azienda

La quota comprende:

  • Materiale didattico
  • Attestato di partecipazione (se in presenza verrà stampato e consegnato al superamento del test; se in modalità online verrà inviato tramite e-mail)
  • Coffee Break (se in presenza)

NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI

Non è richiesto un numero minimo di partecipanti.

PROGRAMMA DEL CORSO

  • Quadro normativo
  • Responsabilità del produttore di rifiuti
  • Classificazione dei rifiuti
  • Deposito temporaneo
  • Soggetti che intervengono nella gestione dei rifiuti
  • Registri rifiuti, formulari, MUD, RENTRI
  • Trasporto di rifiuti in conto proprio
  • TARI
  • Sanzioni
  • Test di apprendimento finale
  • Rilascio attestati di partecipazione

DESTINATARI e/o OBIETTIVI

Il corso si prefigge l’obiettivo di fornire una panoramica dei concetti chiave, idee e spunti per rendere un’azienda sempre più sostenibile. Una rassegna di temi attuali che le aziende del futuro non potranno ignorare.

PREZZO

A partire da 190 € + IVA 22%; Sconto 10% per due o più partecipanti della stessa azienda.

La quota comprende:

  • Materiale didattico
  • Attestato di partecipazione (se in presenza verrà stampato e consegnato al superamento del test; se in modalità online verrà inviato tramite e-mail)
  • Coffee Break (se in presenza)

PROGRAMMA DEL CORSO

  • Sviluppo sostenibile: definizione, contesto e quadro normativo
  • L’Agenda 2030 e gli Obiettivi di Sviluppo sostenibile
  • Passaggio dall’economia lineare ad un modello circolare
  • La sostenibilità ambientale dei prodotti: Etichette di I, II e III tipo
  • Principi di LCA – Life Cycle Assessment
  • Analisi metodologica della Carbon Footprint di Prodotto e Carbon Footprint di organizzazione

NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI

È richiesto un numero minimo di 4 partecipanti.